Scritto da 9:28 pm Montecatini Terme, Politica, Top News

Montecatini, Pd: “Valorizzare le botteghe storiche è un tassello fondamentale per il rilancio di turismo e commercio”

Montecatini Terme (lunedì 28 aprile 2025) — ll Pd replica al consigliere comunale Bonvicini.

di Matteo Della Bartola

“Il Partito Democratico respinge al mittente le provocazioni intentate dal consigliere Bonvicini sull’operato del nostro giovane consigliere Lorenzo Dall’Olio di cui ne apprezziamo quotidianamente il lavoro nell’esclusivo interesse della città.

Al consigliere Bonvicini che tenta di sminuire la valenza del provvedimento proposto dal consigliere Dall’Olio riducendolo a una “semplice pergamena sopra le casse” dei negozi, vogliamo far presente al consigliere d’opposizione che la “valorizzazione delle botteghe storiche” rappresenta un tassello fondamentale nell’ambito degli obiettivi strategici volti al rilancio del commercio e del turismo della città.

La sfida principale sarà quella di creare e comunicare i vantaggi del brand delle botteghe storiche, promuovendo costantemente nuove iniziative a esso correlate.

La fiducia nel commercio di vicinato e nel valore storico delle attività locali è il motore di quest’ambizioso percorso, il quale mira a promuovere la qualità dei prodotti, delle tipicità e delle abilità artigianali, al fine di attirare visitatori e turisti nella città. L’obiettivo primario è quello di riconoscere e valorizzare le attività storiche e di tradizione, autentiche testimonianze della storia, dell’arte, della cultura e dell’imprenditoria locale a Montecatini.

Le attività interessate a ottenere il riconoscimento di “attività storiche” dovranno dimostrare il possesso dei requisiti necessari per ottenere il prestigioso marchio distintivo e per essere inserite nell’Elenco regionale. Questo riconoscimento non si basa solo sul valore artistico, ma anche sul valore storico intrinseco nelle botteghe storiche, vere custodi di storie fatte di duro lavoro, passione e dedizione dei maestri che le hanno fondate e che ancora oggi le gestiscono, così come delle comunità che le hanno sostenute nel corso dei decenni.

In collaborazione con la Regione Toscana di cui costantemente i nostri consiglieri ed il nostro partito hanno un contatto giornaliero e diretto, proponendo strategie di riqualificazione dell’intero comparto commerciale.

A Montecatini, se il commercio è in sofferenza, oltre agli acquisti on line, lo dobbiamo anche alle scellerate scelte del passato. Basterebbe ricordare le Terme cedute agli ascolani, il fallimento del Convention bureau affossato dal quel progetto delle “luci blu”, l’enorme spesa inutile di quel campo prova del golf dietro il tennis Torretta di cui ancora oggi ne vediamo i ruderi.

Il Partito Democratico, nell’occasione, ringrazia l’ottimo lavoro della giunta, dei suoi assessori e del gruppo consiliare, nonché di una maggioranza forte e coesa che tende a recuperare il tempo perduto, ribaltando, di fatto, una città dormiente, lasciando in disparte tutte le puerili chiacchiere da bar da chi non ha argomenti se non quelli di cercare d’alimentare un fuorviante discredito non su temi amministrativi ma su logorroici e personali pensieri che non possono trovare un minimo ascolto.

Non è un caso che anche il valore degli immobili e delle attività commerciali sta riacquistando un crescente prezzo di mercato, che è frutto di una maggiore attenzione da parte d’investitori che si riavvicinano alla città sentendosi garantiti da un’amministrazione attenta e con le idee ben chiare, per far tornare a essere Montecatini città dell’Unesco, un’icona tra le maggiori città turistiche e termali”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 28, 2025
Close