Montecatini Terme (giovedì 22 maggio 2025) — Il consigliere comunale Andrea Bonvicini interviene sulla raccolta rifiuti.
di Matteo Della Bartola
“Nel consiglio comunale di ieri l’interrogazione del nostro gruppo consiliare “Fanucci sindaco-Montecatini terme il futuro è nel nome” aveva presentato una interrogazione che evidenziasse tutte le voci dei costi Alia, che ricadono come pesanti pagamenti sui cittadini, che non hanno idea di quanto realmente costino i rifiuti prodotti. Nemmeno noi l’abbiamo e per questo partendo dal costo di una tonnellata di rifiuti conferita in discarica, volevamo capire insieme ad altre importanti voci, tipo: con quante persone viene svolto da Alia il servizio di raccolta a Montecatini Terme, indicatori chiari per effettuare un calcolo. In attesa di leggere bene il contratto firmato nel 2018 dal sindaco Bellandi e le modifiche apportate in seguito, per capirne il contenuto.
Lo stipendio base medio per la posizione di operatore ambientale presso Alia Servizi Ambientali è di 15.563 € all’anno.+tasse. Oggi Alia ha un bilancio consolidato e ha accorpato altre aziende, quali: Acqua Toscana, Consiag e Publiservizi.
Ma questo era evidente e accettato nel contratto? Insomma se prima qualcosa ci sembrava caro da pagare, oggi costa di più, che sia acqua o spazzatura. Si accorpa e si fa spendere il cittadino mettendogli le mani in tasca. Ma noi volevamo pagare i rifiuti, o i manager che ricoprono determinate posizioni a peso d’oro. Il presidente Alia ha uno stipendio di 120 mila euro + 30 di bonus. Il vice 70mila, i consiglieri 30 mila. Per l’amministratore delegato gli asterischi compaiono per non scrivere il suo stipendio, per evitare forse sommosse popolari. Le banche riducono il personale e i carrozzoni li assumono.
La dichiarazione del sindaco, che Alia preleva dalle tasche dei cittadini 8 milioni di euro l’anno, ma soprattutto che il servizio costa ad Alia 13 milioni di euro e ne rimette quindi 4 di milioni, ci ha fatto riflettere e ritirare l’interrogazione per un supplemento di raccolta dati e di ripresentarla al prossimo consiglio comunale con più tempo di discussione.
Ci sembrano cifre fuori da qualsiasi calcolo, infatti 10 anni fa il servizio gestito da altri costava circa 5 milioni di euro. Alia avrebbe dovuto per economia di scala, gestendo 65 comuni della Toscana, avere un costo identico o leggermente superiore.
Qualcosa non va. Quindi analizzeremo tutti i dati, e visto che Alia rimette 4 milioni o comunque esce con dichiarazioni fuori da qualsiasi previsione, in questa atmosfera, riteniamo che Alia debba rinunciare (per carenza di utile ed evidente rimessa dichiarata) al servizio di raccolta rifiuti a Montecatini Terme e il Comune debba far da solo. Gli costerebbe sicuramente meno. Per evitare che domani Alia, viste le sue affermazioni, chieda altri 4 milioni ai residenti di Montecatini Terme…me compreso”.
Tag: alia, comune, Montecatini, rifiuti Last modified: Maggio 22, 2025