Scritto da 6:16 am Buggiano, Attualità, Top News

Buggiano, Conad installa una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

Buggiano (mercoledì 14 aprile 2025) — Cinzia Malgeri, socia del punto vendita Conad di Buggiano, in collaborazione con il Comune e l’associazione Anna Maria Marino, si è fatta promotore del progetto “Panchine rosse” per sensibilizzare sul tema della lotta e della prevenzione di ogni forma di violenza di genere. L’iniziativa è stata lanciata da Conad Nord Ovest nel novembre 2021 e ha raggiunto lo straordinario risultato di oltre 350 panchine rossedonate e installate nelle regioni di competenza.

di Matteo Della Bartola

La panchina rossa oggi è un simbolo universalmente riconosciuto e associato al tema della violenza di genere, in segno di sensibilizzazione e sostegno tangibile contro un fenomeno ancora troppo radicato nella nostra società.
 
A Buggiano la panchina è stata inaugurata venerdì 9 maggio presso la scuola dell’infanzia Palazzo Carozzi-Sannini, in corso Indipendenza, alla presenza del sindaco Daniele Bettarini, l’assessora delle pari opportunità Cristina Barontini, la presidente dell’associazione Anna Maria Marino – Consuelo Cecconi, assessora lavori pubblici Antonella Vernacchio e il capogruppo con delega al commercio Yuri Martone. L’inaugurazione ha visto il coinvolgimento anche delle classi dell’Istituto comprensivo Salutati- Cavalcanti. Sulla panchina rossa è stata applicata anche la targa riportante il numero dell’associazione locale Anna Maria Marino e la frase l’Amore costruisce ponti, la violenza solo muri. 
 
L’amministrazione comunale ha partecipato con orgoglio all’inaugurazione di una panchina rossa, simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne. La panchina è stata fortemente voluta e acquistata dalla responsabile del punto vendita Conad di Buggiano, Cinzia Malgeri, a dimostrazione di un impegno concreto da parte del tessuto commerciale locale nel promuovere messaggi di sensibilizzazione e responsabilità sociale.

La cerimonia si è svolta davanti al Palazzo Carozzi-Sannini sede della scuola dell’infanzia, luogo scelto per sottolineare l’importanza di educare al rispetto fin dalla più tenera età.

L’amministrazione ha voluto esprimere la propria gratitudine alla responsabile Conad e a tutto lo staff per l’iniziativa e ha ribadito l’impegno del Comune nel sostenere azioni concrete contro ogni forma di violenza di genere, promuovendo una cultura della parità, del rispetto e dell’inclusione.
 
La donazione e l’installazione delle panchine rosse rappresenta un gesto importante che testimonia l’impegno di Conad Nord Ovest e dei soci, da sempre sensibili alle tematiche sociali e vicini alle comunità di riferimento con azioni concrete a sostegno delle persone in difficoltà, come le donne che subiscono violenza e che combattono ogni giorno per il diritto all’eguaglianza e alla libertà, ma anche un’attività di sensibilizzazione, informazione e prevenzione verso le nuove generazioni.  
 
 “Con l’installazione di questa nuova panchina rossa vogliamo ribadire con grande convinzione la nostra vicinanza e il nostro supporto a tutte quelle donne che combattono contro qualsiasi forma di violenza e discriminazione – dichiara Cinzia Malgeri, socia di Conad Nord Ovest di Buggiano – Un progetto concreto a testimonianza dell’impegno del gruppo nel sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare la Comunità, promuovendo l’adozione di comportamenti consapevoli e sostenibili”.
 
L’impegno di Conad Nord Ovest si estende anche ad altre importanti iniziative a favore delle donne. Dal 2022, è attiva una collaborazione con l’associazione nazionale “D.i.Re – Donne in rete contro la violenza” e altre associazioni e centri antiviolenza, che hanno visto cooperativa e Soci impegnati in iniziative mirate di raccolta fondi.
 
Un impegno che è stato ribadito anche con l’iniziativa dello scorso novembre, “Un portachiavi per dire a tutti che stai dalla parte delle donne”, realizzata in collaborazione con Ethical fashion initiative (Efi), programma dell’International Trade Centre delle Nazioni Unite, e D.i.Re. Questo progetto ha permesso di raccogliere ben 105.000 euro, coinvolgendo 1.900 donne artigiane in Kenya, che hanno realizzato i portachiavi con materiali riciclati, ricevendo una remunerazione equa e contribuendo al miglioramento delle loro condizioni economiche e sociali.Grazie a questa e alle precedenti iniziative, Conad Nord Ovest ha donato complessivamente oltre 350.000 euro a sostegno di D.i.Re e delle altre associazioni del territorio.
 
L’impegno verso un tema tanto importante si è ulteriormente consolidato grazie alla nascita della Fondazione Conad Ets che, insieme all’associazione Viva Vittoria OdV e alla collaborazione dei soci Conad Nord Ovest, promuove iniziative di sensibilizzazione contro la violenza di genere. “Tantissime le piazze d’Italia che si sono colorate grazie all’installazione delle immense opere condivise realizzate con quadrati di maglia cuciti dalle donne in rete e legate da un filo rosso e il prossimo 16 marzo saremo coinvolti in piazza Duomo a Pistoia per ribadire ancora il nostro fermo no alla violenza sulle donne”, si legge in una nota.  
 
Le iniziative promosse da Conad Nord Ovest si inseriscono nel progetto nazionale “Sosteniamo il futuro”, voluto da Conad per racchiudere in maniera organica tutte le attività che promuovono una reale sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Maggio 14, 2025
Close