Montecatini Terme (sabato 3 maggio 2025) — Un furto grave e inaspettato ha colpito nella notte del 1° maggio il Liceo Scientifico “Coluccio Salutati” di Montecatini Terme: ignoti si sono introdotti all’interno dell’istituto e hanno sottratto ben 30 computer, strumenti essenziali per la didattica e le attività laboratoriali degli studenti. L’episodio ha causato un danno economico ingente alla scuola, privandola improvvisamente di strumenti fondamentali per garantire un’istruzione al passo con i tempi.
di Matteo Della Bartola
A seguito dell’accaduto, il gruppo Fanucci Sindaco ha presentato una mozione urgente per chiedere un intervento immediato dell’amministrazione e il coinvolgimento di soggetti esterni, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, la Fondazione Banca Centro e altre realtà del territorio.
Nel documento si sottolinea come il diritto allo studio e all’accesso alle tecnologie sia un principio tutelato dalla Costituzione e una priorità per ogni amministrazione locale. Di fronte a una situazione emergenziale come questa, il Comune è chiamato a fare la sua parte.
La mozione impegna il sindaco e la giunta a:
– mettersi in contatto con la dirigenza scolastica per esprimere la vicinanza dell’amministrazione e individuare le esigenze più urgenti;
– valutare uno stanziamento straordinario di fondi per sostituire il materiale rubato;
– convocare un tavolo con fondazioni, imprese e associazioni del territorio per avviare una raccolta fondi o una donazione diretta;
– promuovere iniziative pubbliche di solidarietà per sensibilizzare la comunità;
– fornire un aggiornamento in Consiglio comunale entro 60 giorni.
L’obiettivo è uno solo: permettere alla scuola di ripartire il prima possibile e garantire ai ragazzi il diritto a un’istruzione completa, senza lasciare che un atto criminale abbia conseguenze durature.
Tag: furto, Montecatini, mozione, scuola Last modified: Maggio 3, 2025