Scritto da 12:41 pm Valdinievole, Politica, Top News

Niccolai (Pd): “Dopo la variazione di bilancio, più di 6 milioni per la provincia di Pistoia”

Pistoia (martedì 29 aprile 2025) — “Cinque milioni e mezzo di euro per interventi specifici sul territorio pistoiese a cui aggiungere i ristori per famiglie, imprese e il terzo settore colpiti dall’alluvione degli scorsi 14 e 15 marzo e quelli per la chiusura dei tre ponti. Queste sono le risorse che interessano a vario titolo il territorio della provincia di Pistoia con l’approvazione della seconda variazione al bilancio regionale 2025-2027, dimostrando ancora una volta attenzione e tempestività della Regione per il nostro territorio. Ringrazio il presidente Giani e la giunta regionale per aver accolto, anche in questo caso, le richieste dei nostri enti locali che da Roma ricevono invece tagli ai propri bilanci, mentre dalla Regione un sostegno concreto su opere importanti per la crescita dei nostri territori”.

Con queste parole il consigliere regionale del Partito Democratico Marco Niccolai intervenendo in aula durante la discussione dell’atto nell’assemblea di Palazzo del Pegaso a Firenze e illustrando i principali interventi per il territorio pistoiese.  

di Matteo Della Bartola

“Nello specifico – spiega l’esponente Pd – per fronteggiare l’emergenza derivante dall’ondata di maltempo di due mesi fa sono previsti 5 milioni per le famiglie toscane colpite con un contributo a nucleo familiare erogabile fino a un massimo di 3mila euro, e 3 milioni per le imprese e il terzo settore”.

“Vorrei evidenziare – sottolinea – tra i finanziamenti in arrivo quello da 240mila euro che avevo già preannunciato rispetto alle attività economiche che hanno subito cali del fatturato o maggiori costi per effetto dell’interruzione della viabilità di alcuni ponti tra cui Ponte all’Abate, Pontenuovo e viadotto di Maresca e l’importante intervento da 150mila euro per l’Osservatorio astronomico della montagna pistoiese che consente sia l’acquisto di un nuovo telescopio da 85 cm, in sostituzione del vetusto strumento da 40 cm del 1990, ormai obsoleto per le attività didattiche e di divulgazione, sia i lavori di adeguamento della cupola, rendendo così l’Osservatorio di San Marcello Piteglio ancora più apprezzato a livello scientifico a livello nazionale”.

All’investimento partecipano, oltre alla Regione, sia l’amministrazione comunale di San Marcello Piteglio, proprietaria dell’osservatorio, per euro 150.000, sia la Fondazione Caript per euro 200.000.

Nell’elenco degli interventi ci sono quasi due milioni di euro per il turismo montano: 1,5 mln euro euro per il sostegno alle imprese del sistema neve regionale di cui beneficerà anche l’appennino pistoiese e un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro specifico per la progettazione e il miglioramento degli impianti di risalita del Comune di Abetone Cutigliano, ovvero Villa imperatori – Selletta, Skilift Monte Gomito, Le Regine – Selletta.

Al comune di Quarrata vengono destinati 1milione e 500mila euro per il completamento dell’asse viario di collegamento che conduce dal casello di Prato ovest sulla A11 alla zona industriale di via V. Amadori. L’opera consisterà in una infrastruttura viaria della lunghezza di circa 1100 metri, continuando così il precedente investimento compiuto dalla Regione Toscana nel 2019 con la realizzazione di un primo tratto di strada. 

Il Comune di Pescia è destinatario di un finanziamento di 500mila euro per interventi di messa in sicurezza della viabilità. 

Per quanto riguarda la viabilità provinciale, è previsto un intervento finanziario fino di euro 300mila euro per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali 9, 18 e 633 per sanare i danni emergenti al piano viabile derivanti da infiltrazioni di acqua che hanno determinato il progressivo ammaloramento del manto. 

Per l’edilizia scolastica per l’amministrazione provinciale di Pistoia è previsto un milione di euro per completare i due progetti previsti di interventi per adeguamento sismico alla sede dell’Istituto tecnico Fermi di Pistoia e il completamento dei lavori di ristrutturazione della palestra piscina “S. Fedi” e dei nuovi spogliatoi. Entrambe le opere riguardano progetti in corso di realizzazione nell’ambito del Pnrr: l’aumento dei costi delle opere in questi anni non ha avuto, anche in questo caso, integrale copertura da parte dello Stato e così la Regione ha deciso di accogliere la richiesta della Provincia così da consentire il completo utilizzo dei fondi Pnrr per la realizzazione dell’opera. 

Al comune di Massa e Cozzile viene erogato un finanziamento di 450.000 euro per realizzare un centro socio culturale a Margine Coperta, facilmente accessibile anche dai tre plessi scolastici di Margine Coperta. Al comune di Pescia infine 105.000 euro per recupero bene confiscato alla mafia.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 29, 2025
Close