Pistoia (martedì 20 maggio 2025) — “Condivido pienamente l’allarme lanciato dal presidente nazionale dell’Upi, Pasquale Gandolfi, e mi unisco alla forte preoccupazione espressa dai colleghi presidenti di Provincia. I tagli imposti dalla Legge di bilancio e dal decreto milleproroghe rischiano di compromettere la sicurezza dei cittadini e lo sviluppo del nostro territorio.”
Così Luca Marmo, presidente della Provincia di Pistoia, commenta le pesanti riduzioni ai fondi destinati alle Province, che subiranno un taglio complessivo di 1,7 miliardi di euro per la messa in sicurezza della viabilità provinciale. Le risorse per il 2025 e il 2026 saranno ridotte del 70%, con una diminuzione media del 50% fino al 2029, bloccando di fatto cantieri già programmati e interventi urgenti.
di Matteo Della Bartola
“La viabilità provinciale è un’infrastruttura essenziale per i nostri territori, soprattutto in aree come la nostra, dove strade sicure ed efficienti garantiscono l’accesso ai servizi fondamentali, dagli ospedali alle scuole,” ha sottolineato Marmo. “Per questo, durante l’assemblea nazionale dell’Upi di giovedì scorso, ho dato il mio pieno sostegno, insieme a tutti i presidenti di Provincia in modo trasversale, al presidente Gandolfi, affinché solleciti il Ministro Salvini a convocare con urgenza un tavolo di confronto. È inaccettabile che le Province, già sottofinanziate, debbano subire ulteriori tagli che rischiano di aggravare l’isolamento di molte comunità”.
La Provincia di Pistoia, insieme all’Upi, chiede quindi al Governo di revisionare queste decisioni e di garantire le risorse necessarie per la manutenzione e la sicurezza stradale, a tutela dei cittadini e dello sviluppo territoriale.
Tag: manutenzione stradale, pistoia, provincia, tagli Last modified: Maggio 20, 2025