Città del Vaticano (giovedì 8 maggio 2025) — Robert Francis Prevost è stato eletto 267esimo papa. E’ il primo papa statunitense della storia e ha scelto di prendere il nome di Leone XIV.
di Matteo Della Bartola
Nato a Chicago nel 1955, laureato in matematica alla Villanova University della Pennsylvania, entrò nell’ordine di Sant’Agostino prendendo i voti nel 1981, per poi scalare le gerarchie dell’ordine stesso, diventando per due volte priore generale.
Prevost è stato a lungo missionario in Perù, per poi essere nominato cardinale nel 2023 da papa Francesco dopo aver ricoperto numerosi incarichi prestigiosi nella Chiesa (ultimo tra i quali la carica di prefetto del Dicastero dei Vescovi).
Molto apprezzato da papa Francesco, viene descritto come una persona caratterialmente molto riservata, appassionata di tennis e che parla diverse lingue. Considerato progressista su alcuni temi – come l’accoglienza ai migranti, il cambiamento climatico e l’attenzione ai poveri – mentre più conservatore sui diritti delle persone LGQBT+ e sul ruolo delle donne nella Chiesa.
Nel suo primo discorso da papa, pronunciato dalla Loggia delle Benedizioni di San Pietro, Leone XIV ha evidenziato più volte come la Chiesa sia chiamata a creare ponti che favoriscano il dialogo per la pace ad ogni latitudine e ha richiamato in modo molto marcato papa Francesco, apparendo piuttosto commosso.
Last modified: Maggio 8, 2025