Pistoia (martedì 6 maggio 2025) — E’ stata lanciata sabato scorso, con un video di animazione che sarà trasmesso per un mese sull’emittente televisiva Tvl, la campagna di comunicazione del Centro affidi della Valdinievole “Villaggio per l’affidamento” che si svilupperà fino al mese di ottobre.
di Matteo Della Bartola
La campagna è stata avviata simbolicamente in occasione della Giornata nazionale dell’affidamento familiare e terminerà nel mese dell’affido familiare.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la cittadinanza su questo tema oltre a promuovere il ruolo del Centro Affidi come punto di riferimento per famiglie e cittadini interessati all’accoglienza. La campagna prevede un’ampia copertura con diversi mezzi di comunicazione.
Oltre al video di lancio, è prevista l’affissione di cartelloni promozionali in tutti gli 11 comuni della Valdinievole, a partire dal mese di giugno nei comuni di Montecatini, Monsummano e Buggiano per poi essere progressivamente estesi agli altri territori, integrati dalla pubblicità tabellare sugli spazi esterni di 16 autobus di linea, in servizio sulle tratte che attraversano Montecatini e altri comuni della Valdinievole.
La campagna prevede poi una parte specifica sui canali social del Centro, facebook e instagram, con interviste ai professionisti e alle professioniste che si occupano di affido familiare, oltre a pillole informative per approfondire in modo semplice e diretto i vari aspetti dell’affido familiare.
Nella sede del Centro affidi a Buggiano saranno organizzati incontri riservati a famiglie e potenziali affidatari e sarà attivato un punto informativo specializzato in materia di affido e adozione nella sezione soci Coop.Fi di Massa e Cozzile.
A partire da settembre, infine, saranno realizzate iniziative rivolte alle scuole. Il Centro per le Famiglie è un servizio promosso dalla Società della Salute Valdinievole, in collaborazione con il consorzio Co&So, la cooperativa Intrecci e la cooperativa Gruppo Incontro e nasce con l’intento di sviluppare attività e iniziative nell’ambito delle politiche per la famiglia, con particolare attenzione alla creazione di nuove forme di sostegno ai compiti di cura e agli impegni educativi che ogni giorno caratterizzano la vita delle famiglie.
Il Centro è gestito da un gruppo di operatori esperti del social work, della pubblica amministrazione come del privato sociale, con esperienza in progetti e servizi per bambini, adolescenti, genitori e famiglie, e si compone di 3 presidi sul territorio: Centro per le famiglie Amina Nuget, Centro per le famiglie Le Officine e il Villaggio per l’affidamento.
“È avviata la campagna di comunicazione per la promozione dell’affido familiare in Valdinievole – afferma la presidente della Società della Salute Simona De Caro -, e siamo davvero contente di illustrare alle famiglie le varie forme dell’affido familiare. I bambini e le bambine hanno diritto a vivere in famiglia – prosegue De Caro – e quando, per varie ragioni, questa condizione non è più garantita nella famiglia di origine, diventa fondamentale la disponibilità di altre famiglie, le famiglie affidatarie, che possono offrire ai bambini, sicurezza, rassicurazione e affetto. L’affido familiare – conclude la presidente SdS – è una grande opportunità e una forma straordinaria di amore e solidarietà nei confronti dei bambini e delle bambine accolte e rappresenta un segnale di speranza per tutta la nostra comunità”.
“A oggi, grazie al lavoro svolto dal nostro Centro affidi e dalla cooperative che collaborano alla gestione, abbiamo oltre 50 famiglie affidatarie che sono diventate un segno tangibile di accoglienza, amore e generosità per tutto il territorio – sostiene il direttore della Società della Salute Stefano Lomi -. Le vogliamo ringraziare per l’impegno e la disponibilità che dimostrano quotidianamente e per la fiducia che hanno riposto nel Centro affidi della Valdinievole. Con questa campagna di comunicazione sull’affido familiare – conclude il Direttore Lomi – vogliamo aumentare il numero delle famiglie affidatarie in Valdinievole perché ai bambini e alle bambine non manchino mai adulti significativi al loro fianco, perché ci sia sempre una famiglia disponibile ad accudirli e accompagnarli nella crescita come una famiglia sa fare, perché è la famiglia il luogo dove s’impara ad amare e a diventare cittadini”.
Tag: affidi familiari, campagna, Valdinievole, villaggio per l'affidamento Last modified: Maggio 6, 2025