Scritto da 5:19 pm Valdinievole, Politica, Top News

Voto fuorisede, Pd e Giovani Democratici: “Il Comune si attivi con ogni mezzo”

Pistoia (giovedì 24 aprile 2025) — Lorenzo Boanini, consigliere comunale Pd e Alessia Paoli, segretaria Giovani Democratici Pistoia, intervengono sui referendum di giugno.

di Matteo Della Bartola

“L’8 e 9 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su importanti quesiti referendari. Per la prima volta, sarà possibile votare fuori sede per studenti, lavoratori temporaneamente lontani dalla propria residenza e persone in cura in comuni diversi da quello in cui sono dispositivi fatto residenti.
Un’opportunità storica che estende concretamente il diritto di voto a migliaia di persone, rimuovendo ostacoli economici e logistici che da sempre colpiscono soprattutto i più giovani”.
 
“Purtroppo, la nostra amministrazione ha scelto di non dare la giusta visibilità a questa novità. Non una campagna informativa dedicata, né un’adeguata comunicazione sui canali social ufficiali”, commenta il consigliere del Partito Democratico Lorenzo Boanini.
 
“Come sappiamo bene, la comunicazione istituzionale del Comune sui social media è fondamentale soprattutto per raggiungere i giovani: non è sufficiente pubblicare questa notizia solamente sul sito istituzionale” aggiunge la segretaria dei GD Pistoia Alessia Paoli. “In un contesto in cui l’astensionismo cresce e la partecipazione civica diminuisce, questa mancanza è grave e a quest’ultima si deve e si può porre rimedio”.
 
“Chiediamo all’amministrazione comunale di attivarsi immediatamente in questi ultimi giorni dove le richieste per garantire questo importante diritto possono essere avanzate, con una comunicazione chiara, accessibile e diffusa su tutte le piattaforme disponibili, per informare correttamente tutti i cittadini e le cittadine di questa possibilità” conclude Boanini.
 
“La partecipazione non può essere un privilegio. Deve essere un diritto effettivo, soprattutto per chi si sposta per studiare – Pistoia si ricorda che è sede universitaria di molte facoltà -, lavorare o per curarsi. La politica ha il dovere di facilitare e divulgare nel migliore dei modi queste opportunità”.
 
“Come Giovani Democratici invitiamo tutte e tutti coloro che si trovano temporaneamente lontani dal proprio comune di residenza – per studio, lavoro o motivi di salute – a cogliere questa occasione storica” aggiunge Paoli. “Fino al 5 maggio è possibile fare richiesta per votare nel comune in cui ci troviamo. È un passo avanti per la giustizia sociale e la piena cittadinanza democratica.Informatevi, partecipate, fate sentire la vostra voce. La democrazia ha bisogno di tutte e tutti noi”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 24, 2025
Close