Scritto da 8:38 pm Pescia, Attualità, Top News

Fondazione Collodi, Nardini: “Serve iniziativa comunale per chiarire le prospettive della fondazione”

Pescia (lunedì 9 giugno 2025) — Lo storico locale Omero Nardini interviene sulla Fondazione Collodi.

di Matteo Della Bartola

“Sono apparsi sulla stampa locale alcuni articoli riguardanti il futuro della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, nei quali si esprime preoccupazione sull’esito delle trasformazioni societarie che sembrerebbero in atto a partire da una condizione finanziaria molto precaria di questo ente. Più volte è intervento Massimo Cottini, consigliere della Fondazione, sia per esprimere forti perplessità sulle prospettive dell’asset economico e culturale centrato sul famoso burattino Pinocchio, sia per denunciare la quasi totale mancanza di documenti e di conoscenza sui passaggi societari e sulla reale consistenza dei debiti ai quali è esposta la Fondazione stessa.

Cottini si è recentemente richiamato alla necessità che della questione si occupino, finalmente alla luce del sole, anche le istituzioni locali, il Comune in primis, le organizzazioni politiche e culturali cittadine. Anche l’assessore comunale Aversa ha reso noto che la Fondazione sconta annualmente un grave deficit di bilancio e che il Comune non ha potuto approvare il progetto di un nuovo parco di Pinocchio non avendo ricevuto su esso alcun documento dettagliato. Ma poi non ha dato alcun seguito a questa denuncia.

Da scrittore di storia locale – e quindi fortemente interessato alle vicende della Fondazione – non posso che acconsentire su quanto dichiarato ripetutamente da Massimo Cottini ed esprimere con lui altrettanta preoccupazione per il totale silenzio in cui questa vicenda si svolge. Sotto traccia molte persone con cui ho parlato si dichiarano allarmate dalle voci che circolano, ma nessuno se la sente di intervenire pubblicamente.

Nessun altro consigliere, oltre Cottini, è intervenuto né per smentire le sue considerazioni, né per circostanziarne i contorni. Tace il consiglio comunale, silenti sono i consiglieri regionali di questa zona – non dimentichiamo che il consigliere regionale Marco Niccolai è proprio di Collodi –, le istituzioni culturali della città, la Regione, che mi risulta avere un posto – non so se occupato – nel consiglio generale della Fondazione; nessuna opinione è espressa pubblicamente dalle forze politiche.

A me sembra veramente incredibile questo “silenzio assordante”, inspiegabile, se non ricorrendo a categorie socio-antropologiche poco edificanti. Di fronte a questo vuoto di dibattito pubblico, credo quindi che spetti proprio al Comune assumere una iniziativa per aprire una discussione franca e chiarificatrice sulle vicende della Fondazione degli ultimi anni e sulle sue prospettive: l’asset culturale ed economico centrato sul nostro burattino è troppo importante perché il dibattito sul futuro del parco di Pinocchio resti ancora in sordina”.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Giugno 9, 2025
Close