Chiesina Uzzanese (sabato 7 giugno 2025) — L’anno scolastico è al termine, in vista di quello 2025-2026 il gruppo di opposizione “Chiesina e le sue frazioni” ha interrogato il sindaco e la giunta per conoscere le intenzioni dell’amministrazione sull’organizzazione della mensa e sulle modalità di ingresso a scuola, e viabilità in via Dante Alighieri, per la scuola elementare.
di Matteo Della Bartola
“In particolare si è chiesto se veramente la giunta vuole organizzare la mensa in un unico turno per tutte le classi e non, come avviene fino ad ora, su due turni che assicura una migliore gestione per il personale docente e per alunne e alunni (minore affollamento e confusione in sala mensa, meno persone da servire contemporaneamente). Su questo ancora non è stata fatta una scelta, e ci auguriamo che si resti su due turni.
L’opposizione ha chiesto di conoscere se è volontà della giunta quella di mantenere aperta al traffico via Dante Alighieri in orari di entrata e uscita della scuola, dove si possono creare situazioni di pericolo con automezzi che si accalcano, senza permettere il regolare scorrimento del traffico e soprattutto mettendo in difficoltà il personale docente che riconsegna alunne ed alunni ai cancelli dell’istituto ma con una strada aperta al traffico a pochi centimetri.
Su questo purtroppo il sindaco ci ha confermato di voler mantenere la strada aperta al traffico, probabilmente perchè non è possibile garantire la presenza nemmeno di un’unità di polizia municipale all’ingresso o all’uscita della scuola.
Considerando che Chiesina ha, attualmente, anche il comando del servizio di polizia municipale non si capisce come sia così impossibile assicurare almeno una presenza minima davanti le scuole, anche solo per regolare il traffico “aperto”.
Tag: chiesina e le sue frazioni, chiesina uzzanese, Mensa, scuola Last modified: Giugno 7, 2025